Pericoli+nascosti+in+casa%3A+quali+sono+i+rischi+domestici+pi%C3%B9+impensabili+ai+quali+i+bambini+sono+spesso+esposti
goodbabyfoodit
/pericoli-nascosti-in-casa-quali-sono-i-rischi-domestici-piu-impensabili-ai-quali-i-bambini-sono-spesso-esposti-252/amp/
Baby 0-24

Pericoli nascosti in casa: quali sono i rischi domestici più impensabili ai quali i bambini sono spesso esposti

Attenzione a questi pericoli silenti in casa: se hai bambini piccoli devi assolutamente saperlo per proteggerli al meglio.

La casa, il luogo degli affetti e della famiglia, è paradossalmente uno degli ambienti più pericolosi per i bambini sotto il profilo dei rischi domestici. I dati Istat rivelano una realtà allarmante: ogni anno, nel nostro Paese, si registrano oltre 600 mila accessi al pronto soccorso pediatrico a causa di infortuni casalinghi.

Attenzione a questi dettagli in casa – goodbabyfood.it

Questi incidenti rappresentano il 75% del totale degli incidenti che possono capitare a un minore di 14 anni e oltre il 20% dei decessi nella fascia d’età 0-14 anni è dovuto proprio a incidenti domestici. Quest’ultimi si collocano come la seconda causa di morte dopo i tumori in questa fascia d’età, con una maggiore incidenza tra i bambini di età compresa tra 1 e 4 anni, seguita dalla fascia 5-9 anni.

Bambini: quali sono i rischi in casa

I numeri sopra citati sottolineano l’importanza di prestare attenzione ai vari pericoli che si nascondono all’interno delle mura domestiche. Quando il bambino non cammina ancora o ha appena iniziato a gattonare, le principali minacce alla sua sicurezza sono rappresentate da cadute e ustioni.

Queste ultime possono verificarsi durante momenti quotidiani come il bagnetto o mentre si riscalda il biberon nel microonde. Con l’inizio del gattonamento, l’area di rischio si amplia notevolmente: dall’ingestione di corpi estranei potenzialmente ostruenti le vie respiratorie fino alle sostanze tossiche; dagli urti accidentali contro gli arredi fino alle cadute – particolarmente pericolose se ci sono scale accessibili ai piccoli.

Tutti gli avvertimenti da non prendere sottogamba – goodbabyfood.it

Non appena i bambini cominciano a camminare autonomamente, la gamma dei rischi subisce un ulteriore incremento. Oltre ai pericoli già menzionati si aggiungono quelli legati all’ingestione di sostanze tossiche e al contatto con fonti calde che possono causare gravi ustioni. Inoltre, l’autonomia acquisita aumenta esponenzialmente le possibilità che un bambino possa tirarsi addosso mobili o librerie cercando di arrampicarsi su questi oggetti.

Per minimizzare questi rischi è fondamentale non limitare troppo la curiosità naturale del bambino verso l’esplorazione dell’ambiente circostante ma accompagnarlo con attenzione e vigilanza costanti. È essenziale adottare tutte le precauzioni necessarie – come quella imprescindibile di non lasciare mai un bambino da solo – senza farsi prendere dall’ansia.

Un’iniziativa degna di nota volta alla prevenzione dei rischi domestici nei confronti dei più piccoli è rappresentata dal progetto SOFIA. Questo programma mira specificamente a combattere il problema del soffocamento infantile attraverso la promozione della conoscenza delle manovre salvavita specifiche per disostruire le vie respiratorie ed educando sulle linee guida relative al taglio sicuro degli alimenti destinati ai bambini.

L’obiettivo finale è quello di rendere ogni famiglia consapevole dei potenziali pericoli presenti in casa affinché ogni bambino possa crescere ed esplorare l’ambiente circostante nella massima sicurezza possibile.

I.B.

Recent Posts

Non ami il caffè? 5 alimenti alternativi per avere un carico immediato di energia e il doppio della concentrazione

Cerchi alternative al caffè per un’energia naturale e sostenibile? Scopri cinque ingredienti ricchi di nutrienti…

5 mesi ago

Il tuo bambino ancora non parla? Quando preoccuparsi secondo i pediatri

Il tuo bambino non ha ancora detto la sua prima parola? Ecco quando dovresti preoccuparti…

5 mesi ago

Ascessi al seno durante l’allattamento: quali sono le cause e come trattarli per evitare danni permanenti

Scopri come riconoscere, prevenire e affrontare gli ascessi mammari, un problema comune durante l'allattamento ma…

5 mesi ago

William e Kate, l’importante lezione insegnata ai figli svela il loro grande cuore

William e Kate hanno dato una lezione molto importante e significativa ai loro figli. Lo…

5 mesi ago

Il momento della nanna del neonato può essere rischioso: cosa non mettere nella culla per farlo riposare in sicurezza

Il momento della nanna può essere molto delicato. Ecco tutti i consigli più utili per…

5 mesi ago

Posiziona questo oggetto sopra il router della Wi-Fi: così avrai internet in tutta casa alla massima velocità

In un mondo sempre più connesso, una buona qualità della connessione Wi-Fi è fondamentale per…

5 mesi ago